Presenza di voluminosa formazione “a cresta di gallo” in regione perineale inglobante svariati condilomi di aspetto tipico. L’evidenza della lesione e la correlazione con un’infezione sessualmente trasmissibile, creava inevitabilmente un grave disagio alla donna al punto da condizionarne le relazioni sessuali. Inoltre la consultazione acritica di siti internet non accreditati scientificamente, induceva a pur infondati timori di rischi in senso oncologico.
- Home
- Agenda
- Attualità
- News
-
TevaGyn News
- Ultimi aggiornamenti sulla vaccinazione anti-HPV
- Differenze etniche nell’obesità materna pre-gravidica e gestazionale
- Parto-analgesia: in Italia non è ancora per tutti
- La contraccezione a regime esteso, sempre più incontro alle esigenze delle donne attive
- Tono dell’umore in peri e post-menopausa: l’HRT può migliorare la risposta clinica agli SSRI
- Diabete gestazionale: le gravidanze gemellari sono più a rischio
- Incontinenza urinaria: ruolo della menopausa
-
Position Statements
- Menopausa
- Contraccezione
- Gravidanza
- Oncologia
- Infezione HIV / AIDS
- Terapia ormonale sostitutiva
- The FIGO Fertility Tool Box™
- Candidiasi vulvovaginale
- The Endocrine Society ’s Clinical Guidelines Management of Thyroid Dysfunction during Pregnancy and Postpartum
- Osteoporosi e assunzione di calcio in postmenopausa
- Atrofia vaginale
- Web TV
- Risorse
- Strumenti per la professione
-
Ginecologia per immagini
- Rivestimento di fibrina post-intervento
- AGUS ripetuti
- Condilomatosi florida vulvo-perineale riassorbita
- Condilomatosi florida cervico-vaginale
- Adenocarcinoma invasivo dell’endocervice
- Ecografia mammaria
- Vulvodinia
- HPV e tumore della cervice
- Licheni vulvari
- Patologie vulvari
- Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
-
Professional Slide kit Gallery
- Gli oncologi e la crioconservazione
- Le infezioni delle vie urinarie inferiori: dalla ricorrenza alla comorbilità
- Il nuovo scenario delle infezioni sessualmente trasmesse: fattori di rischio, impatto sulla salute sessuale e riproduttiva, prevenzione - Parte III
- Il nuovo scenario delle infezioni sessualmente trasmesse: fattori di rischio, impatto sulla salute sessuale e riproduttiva, prevenzione - Parte II
- Il nuovo scenario delle infezioni sessualmente trasmesse: fattori di rischio, impatto sulla salute sessuale e riproduttiva, prevenzione - Parte I
- Evoluzione delle associazioni e dei regimi di assunzione con estroprogestinici
- Accettabilità e sicurezza dei COC a regime esteso: update
- Profilo di E2/NOMAc - Nuove evidenze sull’aspetto emocoagulativo e metabolico
- Dall’infezione HPV al cervicocarcinoma: prevenzione e significato delle lesioni da HPV
- Lichen vulvari (1) – Percorsi diagnostici
- Lichen vulvari (2) – Percorsi terapeutici
- Vulvodinia - Le strategie di cura
- Aspetti ecografici della Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)
- La vita prenatale dal concepimento alla nascita
- Candida recidivante comorbilità e dolore
- Candida recidivante: diagnosi e terapia
- L'evoluzione degli estroprogestinici
- Protocolli di terapia nella Candidiasi recidivante e nella Vestibolite vulvare
- Candidiasi Vulvovaginale - Prima parte
- Candidiasi Vulvovaginale - Seconda Parte
- Estrogeni, progestinici ed interazioni farmacologiche
- Fitoestrogeni
- Angolo medico-legale
- Atti e presentazioni
- Numeri e fatti
- L’interruzione volontaria di gravidanza
- La PMA in Italia (aspetto medico-sociosanitari)
- La PMA in Italia (I dati del Registro Nazionale Italiano)
- Obesità e gravidanza
- La contraccezione a regimi estesi
- L’allattamento nelle strutture sanitarie italiane
- Prurito vulvare: un sintomo, molte cause
- Endometriosi: patologia complessa della donna fertile
- HIV / AIDS
- Speciale Violenza contro le donne
-
Speciale Osteoporosi
- Osteoporosi: patologia silente, numeri che gridano in tutto il mondo
- Osteoporosi nell’Unione Europea: i dati della IOF pubblicati nel 2013
- Osteoporosi: anche in Italia un impatto pesante da sostenere
- Osteoporosi: numeri e fatti delle fratture vertebrali
- Osteoporosi: numeri e fatti delle fratture del collo del femore
- Osteoporosi: scarse compliance e aderenza al trattamento
- Osteoporosi e disabilità: un prezzo alto da pagare per la donna
- Osteoporosi: costi pesanti per l’osso fragile
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
- Incontinenza Urinaria (UI) in gravidanza e post-parto
- Speciale HPV
- MST e adolescenti
- Adolescenza e contraccezione
- Fibromi Uterini
- Menopausa
- Candida
- Contraccezione
- Contatti